L’Assegno di Inclusione (ADI) è un aiuto importante per tante famiglie in difficoltà. Ora che siamo a metà marzo 2025, in molti aspettano con ansia le nuove ricariche dell’assegno di inclusione marzo 2025. L’INPS ha già deciso le date dei pagamenti, quindi vediamo dunque, quando arriveranno i soldi e come controllare l’accredito dell’assegno.
Calendario Pagamento Assegno Di Inclusione Marzo 2025
Per marzo 2025, l’INPS ha stabilito le date dei pagamenti per l’Assegno di Inclusione. Dunque, vediamo nel dettaglio come funzionerà.
- 15 marzo 2025 (sabato): Il pagamento arriverà a chi ha fatto domanda e firmato il Patto di Attivazione Digitale (PAD) a febbraio. L’importo verrà caricato sulla Carta di Inclusione, da ritirare presso gli uffici postali. Tuttavia, per evitare ritardi, magari il pagamento potrebbe essere anticipato a venerdì 14 marzo 2025, ma si attende conferma ufficiale.
- 27 marzo 2025 (giovedì): Chi ha già ricevuto almeno una mensilità e continua a rispettare i requisiti avrà l’accredito in questa data. Anzi, come accaduto in passato, probabilmente il pagamento potrebbe arrivare un giorno prima, ma anche qui serve conferma.
Insomma, è sempre meglio controllare il saldo e gli aggiornamenti ufficiali. Infatti, benché le date siano indicate, ci possono essere variazioni.
Calendario Pagamento Assegno Di Inclusione 2025
l’INPS ha reso noto il calendario dei pagamenti per l’Assegno di Inclusione 2025. Tuttavia, le date potrebbero subire piccole variazioni, quindi è sempre meglio controllare sul sito ufficiale. Anzi, è consigliabile verificare spesso il proprio fascicolo previdenziale per evitare sorprese.

Per chi ha presentato domanda e ha firmato il Patto di Attivazione Digitale (PAD), i pagamenti, inclusi gli eventuali arretrati, arriveranno nelle seguenti date:
- 15 gennaio 2025 (mercoledì)
- 15 febbraio 2025 (sabato)
- 15 marzo 2025 (sabato)
- 15 aprile 2025 (martedì)
- 15 maggio 2025 (giovedì)
- 14 giugno 2025 (sabato)
- 15 luglio 2025 (martedì)
- 14 agosto 2025 (giovedì)
- 15 settembre 2025 (lunedì)
- 15 ottobre 2025 (mercoledì)
- 15 novembre 2025 (sabato)
- 15 dicembre 2025 (lunedì)
Ora, per chi riceve già l’assegno e continua a rispettare i requisiti, le ricariche saranno accreditate sulla Carta di Inclusione nelle seguenti date:
- 27 gennaio 2025 (lunedì)
- 27 febbraio 2025 (giovedì)
- 27 marzo 2025 (giovedì)
- 26 aprile 2025 (sabato)
- 27 maggio 2025 (martedì)
- 27 giugno 2025 (venerdì)
- 28 luglio 2025 (lunedì)
- 27 agosto 2025 (mercoledì)
- 27 settembre 2025 (sabato)
- 27 ottobre 2025 (lunedì)
- 27 novembre 2025 (giovedì)
- 20 dicembre 2025 (sabato)
Insomma, chi attende il pagamento farebbe bene a segnarsi queste date. Ovviamente, può sempre esserci qualche ritardo per motivi amministrativi, quindi, se il versamento non arriva subito, è meglio aspettare qualche giorno prima di preoccuparsi. Del resto, finché si rispettano i requisiti, l’assegno viene erogato senza problemi.
Peraltro, sebbene il calendario sia già fissato, conviene comunque tenere d’occhio il sito INPS, perché eventuali aggiornamenti possono sempre esserci. In ogni caso, il pagamento avviene in automatico per chi ha i requisiti attivi, senza necessità di nuove domande. Quindi, diciamo, basta solo controllare e attendere.
Come controllare il pagamento dell’assegno di inclusione 2025?
Dunque, per verificare se l’Assegno di Inclusione (ADI) è stato pagato nel 2025, ci sono diversi modi semplici e veloci. Si può controllare tramite il sito INPS, il SIISL, la Carta di Inclusione o con SMS e Email. Inoltre, è possibile contattare direttamente l’INPS in caso di dubbi. Vediamo nel dettaglio come fare.

1. Controllo tramite il sito INPS
Il metodo più immediato è usare il Fascicolo Previdenziale dell’INPS.
- Accesso al portale
- Andare su www.inps.it e selezionare “MyINPS”.
- Accedere con SPID, CIE o CNS.
- Entrare nella sezione “Fascicolo Previdenziale del Cittadino”.
- Consultazione dello stato del pagamento
- Selezionare “Prestazioni” → “Pagamenti”.
- Controllare le date dei pagamenti ricevuti e futuri.
- Verificare gli importi accreditati.
- Segnalare eventuali problemi o sospensioni del beneficio.
2. Verifica tramite il SIISL
Il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) è un altro strumento utile.
- Accesso al sistema
- Entrare nel portale SIISL con SPID, CIE o CNS.
- Navigare nella sezione dedicata alle prestazioni.
- Controllo dello stato del pagamento
- Verificare lo stato della domanda.
- Controllare le date dei pagamenti.
- Leggere eventuali comunicazioni dall’INPS.
3. Controllo saldo e movimenti della Carta di Inclusione
L’ADI viene accreditato su una Carta prepagata gestita da Poste Italiane.
- Modalità di verifica
- ATM Postamat → Inserire la Carta di Inclusione e digitare il PIN per controllare il saldo.
- Ufficio Postale → Recarsi in un ufficio postale e chiedere al personale di verificare il saldo.
- Servizio Telefonico →
- Chiamare il numero verde 800.666.888 (da rete fissa).
- Oppure il numero +39 06.4526.6888 (da cellulare o dall’estero).
4. Ricezione di notifiche tramite SMS o Email
L’INPS invia aggiornamenti sui pagamenti tramite SMS o Email.
- Cosa fare per ricevere le notifiche
- Verificare che il proprio numero di telefono e email siano aggiornati sul sito INPS.
- Controllare regolarmente le comunicazioni ricevute per non perdere avvisi importanti.
5. Contattare direttamente l’INPS
Se si hanno dubbi o problemi, è possibile parlare con l’INPS.
- Opzioni disponibili
- Telefono →
- Chiamare il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa).
- Oppure il numero 06.164.164 (da rete mobile).
- Sede INPS → Recarsi presso la sede territoriale INPS per assistenza personalizzata.
- Telefono →
FAQ: Assegno di inclusione marzo 2025
1. Assegno di inclusione marzo 2025 quando arriva?
L’Assegno di Inclusione (ADI) di marzo 2025 arriverà in due date. Il 15 marzo 2025 è il giorno per chi ha fatto domanda e firmato il Patto di Attivazione Digitale (PAD) a febbraio. Invece, il 27 marzo 2025 sarà per chi già riceve il sussidio e continua a rispettare le regole.